Ciò che ti serve per le tue esigenze personali!

Caratteristiche

Il prestito personale è un credito destinato ai consumatori.
Per richiederlo devi essere residente in Italia e avere un’età minima di 18 anni. Per ottenere un prestito personale dovrai dimostrare di essere in grado di restituire alle scadenze stabilite la somma ottenuta in prestito. Questa capacità si chiama “merito creditizio” e viene valutata dal finanziatore prima di concedere il prestito.

Alcuni elementi che dimostrano di avere una buona “capacità di rimborso” sono:

  • non avere mai tardato nel pagamento di rate di finanziamenti precedenti;
  • non essere mai stati protestati (cioè non essere iscritti nel “registro dei protesti” per il mancato pagamento di una cambiale, di un vaglia cambiario o di un assegno bancario);
  • non avere chiesto importi sproporzionati rispetto alle possibilità di restituzione.

Costi

Il costo dipende da diverse variabili:

  • l’importo del prestito;
  • la sua durata;
  • il tasso di interesse applicato;
  • le spese iniziali, come quelle di istruttoria;
  • le spese per il pagamento delle rate;
  • eventuali spese assicurative.

Alcune commissioni e spese sono fisse e non dipendono dalla somma richiesta. Quindi incideranno di più se l’importo richiesto è basso.

Il costo di questa forma di finanziamento può essere più oneroso di altre, dato che non è garantito da un immobile. Può però essere assistito da garanzie personali, ovvero una fidejussione, o da una polizza assicurativa. Una misura che sintetizza il costo complessivo del finanziamento è il Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG), perché tiene conto sia del tasso di interesse applicato sia delle spese aggiuntive.